Manuel Castelletti è nato a Mantova nel 1986. Nel 2009 è stato selezionato tra i 50 migliori neolaureati d’Italia da Alma Graduate School. Ha terminato la carriera accademica nel 2010 con una laurea a pieni voti in Economia e Management. Ha svolto differenti esperienze lavorative: Banca Monte dei Paschi (ricerca economico-finanziaria), Ambasciata d’Italia a Buenos Aires (questioni diplomatiche e ricerca economica), Freeandpartners (consulenza finanziaria), Nestle (marketing) e il quotidiano di consulenza finanziaria Ifanews (marketing e redazione di articoli).
I suoi interessi spaziano dall’economia alla finanza, passando per le tematiche ambientali e la teoria della decrescita.
E-mail: manuel.castelletti@gmail.com
Annunci
Ho appena terminato la lettura del libro. Molto bello e istruttivo. Collasso di Diamond è anche sicuramente un’ottima lettura. Per quanto riguarda la globalizzazione e le multinazionali …. Si, sono o diventeranno presto i padroni del nostro agire, mentre lo Stato Nazionale sta precipitando lentamente verso l’oblio. Ma la storia non è sempre caratterizzata per cambiamenti epocali?
La storia è caratterizzata da cambiamenti, a volte epocali. Ma penso sia difficile, al momento, riuscire a togliere peso alle varie lobby esterne che premono affinché il potere politico degli Stati Nazionali sia influenzato e/o ridimensionato. Le cose cambieranno, forse, quando il costo dei carburanti inizierà ad aumentare e quindi la globalizzazione subirà un rallentamento.
Posso chiederti per curiositá se ti é capitato di leggere questo libro, prima di scrivere il tuo libro? E, se si, é citato in bibliografia nel tuo? Ti é servito come spunto, per qualcosa? Oppure i dati, o la bibliografia? Qui l’ISBN http://sol.unibo.it/SebinaOpac/Opac?action=search&thNomeDocumento=UBO3767959T e qui a seguito la seconda edizione, consultazione gratuita: http://ita.calameo.com/books/000163752f5704a8ea88d
Ciao!!!
Alex
ma